T. (+39) 02.48.00.88.12 | M. (+39) 393.810.15.92

Lunedì - Venerdì 9.30-13.00 e 14.00-18.30 Sabato e Domenica CHIUSO

Tornei Europei di Calcio del 1 Maggio | IFE Sportland
fade
7571
post-template-default,single,single-post,postid-7571,single-format-standard,mkd-core-1.3.1,mkdf-social-login-1.4,mkdf-tours-1.4.3,sfsi_plus_actvite_theme_thin,voyage-ver-2.2,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-medium-title-text,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive
IFE Sportland / News  / Da Norcia a Viareggio, Diario di un Torneo Europeo di Calcio
8 Giu

Da Norcia a Viareggio, Diario di un Torneo Europeo di Calcio

Si sono conclusi da poco due importanti tornei europei di calcio giovanile giocati in Italia tra il 29 aprile e il 1 maggio: parliamo del torneo Umbria Cup e del Trofeo Città di Viareggio. Ecco come si sono svolti!

 

5° Umbria Cup

La nuova edizione dell’Umbria Cup, torneo  europeo di calcio giovanile, si è svolta come da tradizione nella città di Norcia e quest’anno anche nella vicina Cascia: il torneo è diventato una vera e propria festa dello sport, vista anche la sempre maggiore affluenza. Sui bellissimi campi delle cittadine umbre in centri sportivi bellissimi, sede dei ritiri di squadre di Serie A, giovani atleti si sono confrontati sui campi di calcio portando tanta allegria. Tutti i partecipanti hanno alloggiato in strutture di alto livello con all’interno centri sportivi di prim’ordine dove si sono svolte tutte le partite. A disposizione di tutti i partecipanti c’erano anche piscine coperte, un centro fitness con bagno turco e palestre.

Il torneo è iniziato domenica 29 Aprile, con l’arrivo di tutte le delegazioni in mattinata. Alle 16.00 hanno avuto inizio le tanto attese gare di qualificazione e la sera presso il palazzetto dello sport del centro sportivo Magrelli si è ufficialmente dato il via al torneo con una festosa inaugurazione e con la sfilata di tutte le squadre partecipanti. Uno spettacolo folcloristico che ha riunito i partecipanti, le loro famiglie e abitanti locali. Lunedì 30 aprile si sono svolte le gare di qualificazione, mentre martedì 1 Maggio hanno avuto luogo le finali e la cerimonia di premiazione e chiusura.

A confrontarsi sui campi di gioco erano tante le categorie ammesse: per il calcio a 11 erano presenti squadre U17 (Allievi), U15 (Giovanissimi) e U14 (Giovanissimi B); per i tornei di calcio a 9 abbiamo visto giocare gli U13 (Esordienti 2°anno) e gli U12 (Esordienti 1°anno); per quanto riguarda le partite di calcio a 7 U11 (Pulcini 2°anno) e U10 (Pulcini 1°anno); infine i giocatori della categoria U9 (Primi Calci) si sono divertiti sui campi di calcio a 5.

Trofeo Città di Viareggio

In contemporanea si è svolta anche la nuova edizione del Trofeo Città di Viareggio, il torneo di calcio giovanile che si svolge durante il weekend del 1 maggio nella città del Carnevale e che attrae turisti e sportivi da tutta Italia e dall’estero. Solo la scorsa edizione ha visto partecipare ben 112 squadre con 2750 partecipanti! Viareggio piace perché è una pittoresca cittadina rinomata per il suo viale a mare con 10 km di spiagge di sabbia, locali, bar, negozi e soprattutto a renderla unica e più bella e l’architettura eclettica in stile Liberty, Art Nouveau e Art Déco. Il microclima dolce rende la meta attraente per coloro che desiderano unire sport e una piacevole vacanza in una delle più rinomate località turistiche d’Italia. Il torneo si è svolto sui bellissimi campi sportivi dello stadio dei Pini di Viareggio, dello stadio di Forte dei Marmi e dello stadio di Pietrasanta.

Domenica 29 è stata segnata dall’arrivo di tutte le delegazioni che si sono incontrate presso l’Hotel Esplanade e senza perdere tempo hanno dato inizio alle gare di qualificazione alle 15 del pomeriggio. La spettacolare inaugurazione del torneo europeo di calcio giovanile è avvenuta presso lo stadio dei Pini di Viareggio, dove tutte le squadre hanno sfilato e cantato i propri inni nazionali. Lunedì 30 aprile ha visto le gare di qualificazione proseguire per l’intera giornata (per un totale di 236 partite giocate), mentre martedì 1 Maggio si sono svolte presso lo stadio di Viareggio le finali per tutte le categorie Pulcini con conseguente cerimonia di premiazione, mentre il pomeriggio si sono svolte le avvincenti finali di Esordienti A/B e Giovanissimi B.

Il Calendario Completo dei Tornei Europei di Calcio

Non perdetevi i prossimi appuntamenti! A brevissimo dal 1 al 3 giugno si giocheranno in Italia il Trofeo Mar Tirreno, la Mirabilandia Adriatic Cup, la Summer Village Cup e la  Valpolicella Cup. Se non vi siete ancora iscritti, niente paura: il calendario completo dei tornei europei di calcio giovanile è ricco e da giugno fino ad agosto sono tanti gli appuntamenti da tener d’occhio, non solo in Italia ma anche in Spagna, in Germania, in Croazia o in Inghilterra. Vi aspettiamo al prossimo torneo europeo di calcio giovanile per divertirci insieme!

Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Marco

No Comments

Leave a Reply:

×