A Gardaland e Mirabilandia il Torneo di Futsal è per i Pulcini
Sarà un inizio estate 2018 con il botto quello che aspetta i giovanissimi appassionati di calcio a cinque: ecco le nuove edizioni di Gardaland Cup e Mirabilandia Adriatic Cup! I due tornei sono forse il fiore all’occhiello tra tutti i tornei futsal e non solo promossi da IFE Sportland dedicati ai più piccoli. A pasqua e a inizio giugno si svolgeranno due tra le manifestazioni amatoriali giovanili meglio riuscite e più apprezzate da bambini e ragazzi fino ai 17 anni. Le scorse edizioni sono state sempre caratterizzate dalla gioia e dall’entusiasmo di tutti i partecipanti, che hanno potuto vivere un po’ di sano agonismo e movimento all’aria aperta tipici del calcio a 5, oltre a tanto divertimento grazie a due location speciali: i parchi divertimento più famosi d’Italia!
Sfida Prezzemolo e i Suoi Amici al Gardaland Cup
A Gardaland anche i calciatori più giovani (categoria U9 Primi Calci) possono cimentarsi in partite appassionanti. Gardaland è il torneo di Pasqua del lago di Garda, ormai giunto alla 9° edizione e contrassegnato da una fantastica atmosfera internazionale e un bellissimo parco divertimenti con sempre nuove attrazioni. Sempre più squadre di giovanissimi da tutta Italia e nord Europa attendono con trepidazione l’inizio del torneo a cinque.
Come si svolge il torneo a Gardaland?
All’arrivo in hotel le squadre hanno tutto il tempo per sistemarsi nelle stanze e orientarsi all’interno della struttura e dei campi per le gare, in erba molto curati, che si raggiungono comodamente a piedi dall’hotel. Presso l’hotel di Gardaland si svolge la festosa cerimonia di apertura, seguito da una riunione tecnica: per molti ragazzi questa è un’ottima occasione per conoscere direttamente sul campetto ragazzi di un’altra lingua, tedeschi o olandesi, e di un altro calcio, il tutto in un ambiente amichevole e sereno. La prima mattina le sfide iniziano: le gare permettono ai bambini di confrontarsi con coetanei di altre città e con squadre dalle storie diverse. Gli errori in campo sono ammessi, ma per fortuna non mancano le occasioni per festeggiare. Il giorno delle sfide finali il pubblico aumenta di anno in anno: quasi tutti i genitori raggiungono la location per fare il tifo ai loro ragazzi, tutti concentrati nel gioco. A volte non manca la delusione di lasciare il trofeo alle squadre avversarie, ma la grande consapevolezza di essersi impegnati e comportati egregiamente in campo (e anche in hotel) rende un’esperienza come un torneo futsal del genere importante per la crescita di tutti – allenatori dirigenti inclusi.
Debutta sui Campi del Mirabilandia Adriatica Cup
L’altro torneo a cinque per la categoria Primi Calci che unisce calcio e attrazioni è la nona edizione del Mirabilandia Adriatic Cup. Per un weekend tante squadre si affronteranno in completa allegria. Importante torneo giovanile approvato dalla F.I.G.C. e U.E.F.A., si aprirà con una spettacolare inaugurazione all’interno del parco, con la sfilata di tutte le squadre partecipanti, l’esecuzione degli inni nazionali e una bella e siggestiva cerimonia. Il centro sportivo dove si svolgeranno le partite contiente ben 5 campi di nuova generazione, tutti ben curati e attrezzati. A Mirabilandia si incontrano squadre da tantissime città d’Italia e per i piccoli campioni della categoria U9 questo torneo rappresenta un vero e proprio debutto. Il finale è sempre un trionfo, quando i giocatori dimostrano di mettere tutto in gioco, il cuore, la tecnica e tutti gli insegnamenti che gli allenatori gli hanno dato. Per gli allenatori vedere i propri allievi giocare con tanto impegno e passione è sinonimo di orgolio e vanto, per i ragazzi invece un weekend di calcio a Mirabilandia diventa un’esperienza indimenticabile.
Ecco il programma di questa edizione:
- 1 giugno: arrivo di tutte le delegazioni, riunione e inizio gare di qualificazione
- 2 giugno: inaugurazione del torneo con giuramento dell’atleta, sfilate e inni, giornata al parco e nel pomeriggio gare di qualificazione
- 3 giugno: finali per tutte le categorie e cerimonia di premiazione.
Il calcio a cinque (detto anche futsal o calcetto) è oggi lo sport amatoriale maggiormente praticato in Italia e per questo i tornei organizzati sono sempre più numerosi e permettono anche ai bambini della categoria Pulcini di sfidarsi sul campo come veri calciatori professionisti, senza dimenticare che una partita di calcio è soprattutto divertimento e gioco!
No Comments
Leave a Reply:
Devi essere connesso per inviare un commento.