T. (+39) 02.48.00.88.12 | M. (+39) 393.810.15.92

Lunedì - Venerdì 9.30-13.00 e 14.00-18.30 Sabato e Domenica CHIUSO

Sport e tornei giovanili internazionali: il Riviera Epiphany Cup | IFE Sportland
fade
8469
post-template-default,single,single-post,postid-8469,single-format-standard,mkd-core-1.3.1,mkdf-social-login-1.4,mkdf-tours-1.4.3,sfsi_plus_actvite_theme_thin,voyage-ver-2.2,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-medium-title-text,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive
IFE Sportland / News  / Sport e tornei giovanili internazionali: il Riviera Epiphany Cup
30 Nov

Sport e tornei giovanili internazionali: il Riviera Epiphany Cup

Pronti per un altro fantastico torneo di calcio? La Epiphany Cup è un torneo la cui organizzazione sportiva è alla cura di Sportland, un ritiro calcistico nella Riviera Adriatica, che congiunge vita sana e sportiva con un ambiente salubre come quello marino. Dal 4 al 6 gennaio 2019 durante il ponte dell’Epifania, c’è questa fantastica possibilità di ritrovo per giovani che vogliono mettersi in gioco e stare in compagnia di coetanei e non, spendendo 3 giorni in totale allegria e attività salutare. Il  campo è un’esperienza unica e non solo utile a livello fisico, ma anche per la crescita personale di questi ragazzi che parteciperanno! Stare a contatto con gli altri, seguire le istruzioni degli allenatori, in un ambiente socievole, ma che necessita quel pizzico di disciplina che fa sempre bene, che può calmare anche i ragazzi più difficili. La location poi, aiuta sicuramente a calmare gli animi più turbolenti, le giornate saranno piene e piene di emozioni, si conosceranno tanti nuovi amici e si passeranno molte ore insieme

Torneo di calcio: disposizione delle giornate

Il torneo partirà dal venerdì 4 gennaio dove avverranno i check-in negli hotel e le registrazioni dei partecipanti. Ci sarà la riunione tecnica dei dirigenti e poi la presentazione degli stessi, i ragazzi si conosceranno a vicenda e passeranno delle ore insieme per scoprirsi e gustare cene e pranzi prelibati. All’arrivo quindi, un mix di interazioni sociali e nuovi amici, sistemazione nelle camere e via a cena.

Il sabato poi inizieranno i tornei veri e propri, ci saranno le gare di qualificazione e per tutta la giornata, tornei tra le varie squadre formate; i giovani saranno suddivisi in base all’età per creare un’equa distribuzione e potranno poi iniziare i divertimenti all’aria aperta.

La domenica 6 gennaio poi continuerà il torneo fino alla fine delle sfide, finali comprese, e in serata ci saranno le premiazioni e le partenze. Le offerte in termini di hotel sono evidenziate nella brochure e ognuno può scegliere l’opzione che preferisce, tra le offerte ci sono anche delle gratuità per mister e partecipanti oltre una certa soglia.

Sport e aria pulita: Torneo di calcio giovanile

Con i tornei di calcio giovanile, ragazzi di varie età, possono incontrarsi e scambiarsi esperienze di vita, insegnarsi a vicenda e crescere. L’ambiente poi sarà super stimolante, non solo dato dalla sana competitività offerta dall’occasione, ma anche l’aria marina invernale contribuirà a migliorare l’esperienza, fortificando il corpo e lo spirito! Gli alloggi poi prevedono un pensionamento completo, a seconda della struttura dove si alloggerà, i ragazzi quindi potranno dedicarsi interamente all’attività sportiva e rifocillarsi senza stress nel ristorante dell’albergo. Tre giorni all’insegna dell’amicizia, del rispetto delle regole, dell’aria pulita, ma soprattutto di questa grande passione comune che accomuna migliaia di giovani atleti: il calcio. Sarà un’esperienza unica per crescere e sperimentare nuovi luoghi, conoscere nuovi coetanei e spendere tre giorni all’aria pulita.

Il Torneo si svolge presso impianti sportivi d’eccellenza tra i quali gli stadi di Cattolica, Gabicce e Vallefoglia e i centri sportivi di Gradara e Tavullia. Date un’occhiata alla pagina e iscrivetevi subito!

Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Marco
×