T. (+39) 02.48.00.88.12 | M. (+39) 393.810.15.92

Lunedì - Venerdì 9.30-13.00 e 14.00-18.30 Sabato e Domenica CHIUSO

Summer Camp di Calcio | IFE Sportland
fade
7451
post-template-default,single,single-post,postid-7451,single-format-standard,mkd-core-1.3.1,mkdf-social-login-1.4,mkdf-tours-1.4.3,sfsi_plus_actvite_theme_thin,voyage-ver-2.2,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-medium-title-text,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive
IFE Sportland / News  / Vivi un’Estate Alternativa con i Summer Camp di Calcio
9 Feb

Vivi un’Estate Alternativa con i Summer Camp di Calcio

I Summer Camp di Calcio non sono solo settimane di vacanze, ma momenti unici per imparare nuove tecniche calcistiche e conoscere amici nuovi. Ogni anno squadre di giovanissimi atleti si ritrovano sui campi di calcio di diverse città d’Italia per giocare e confrontarsi insieme.

Ecco cosa ne pensa Alberto, allenatore di una squadra del cuneese, che da un paio di anni partecipa con entusiasmo all’EuroCamp di Cesenatico:

“Da qualche anno alleno i ragazzi di un paese in provincia di Cuneo e negli ultimi anni abbiamo iniziato a portare la nostra squadra di piccoli atleti a partecipare a dei corsi di calcio della durata di una settimana a Cesenatico tra giugno e luglio. Per i nostri ragazzi questa è una vera e propria vacanza diversa dal solito, caratterizzata dallo sport e dall’essere insieme agli amici.

summer camp calcio

L’EuroCamp di Cesenatico

Abbiamo scelto l’EuroCamp di Cesenatico perché dispone di un centro sportivo polivalente, una struttura unica dove stare tutti insieme e avere tutti i servizi necessari senza doversi spostare. La struttura, avendo bambini dai 7 ai 17 anni, è ideale per locazione e sicurezza.

Una volta arrivati è sotto la guida degli istruttori della Pol Cesenatico 2000, coordinati da Massimo Bonini, allenatore professionista ed ex calciatore di serie A, che si allenano i ragazzi. In generale al mattino si svolgono attività sui fondamentali individuali e di squadra, mentre al pomeriggio hanno luogo tornei e gare sui campi da beach soccer.

Di solito arriviamo tutti insieme un giorno prima prima per avere il tempo necessario di registrarci, fare il check-in, sistemarci nelle nostre camere, e mangiare qualcosa con calma. Le attività iniziano già il pomeriggio con la tradizionale foto di gruppo e la riunione di squadra. Finiti gli allenamenti, la sera si cena e si gioca in compagnia: ci sono animazioni, giochi e balli fino al coprifuoco delle 11. La mattina alle 8.30 facciamo colazione e per le 9 siamo tutti pronti ad affrontare la giornata con grinta! Dopo gli allenamenti della mattinata ai ragazzi è concesso del tempo libero per andare a giocare in spiaggia, altre volte invece ci si può riposare in pineta fino all’inizio della prossima sessione o delle gare. L’EuroCamp organizza anche una giornata a Mirabilandia e una ad Atlantica, che i ragazzi adorano! L’organizzazione allenamenti-svago è ben strutturata per tutti.

summer camp calcio

La Nostra Presenza è una Certezza!

Quando avevo la loro età e giocavo nella squadra di calcio della mia città non ci era data l’opportunità di fare viaggi simili e sono contento del fatto che oggi invece ci siano tante occasioni per questi bambini. Molti dei summer camp esistenti organizzano ogni aspetto della settimana dall’albergo ai pasti, dall’ingresso ai campi di calcio, all’assistenza medica, fino all’animazione serale e le gite a Mirabilandia. Non solo l’organizzazione facilita noi accompagnatori e allenatori nel nostro compito di supervisione dei ragazzi, ma anche i loro genitori, che si fidano di tutto lo staff e dei loro figli, ogni anno più responsabili di prima. Seguendo i nostri giovani atleti negli ultimi anni ho notato quanto crescono grazie a queste esperienze: non soltanto dal punto di vista calcistico, ma anche personale. Imparano il rispetto per i compagni e per gli avversari, così come nei confronti degli allenatori e accompagnatori, imparano a gestire i propri spazi in autonomia, o semplicemente a rispettare la fila alla mensa, e li vedo sempre più capaci a diventare giovani uomini indipendenti e sicuri di sè. Non manca la possibilità per i genitori di venirci a trovare durante la settimana del campo estivo o di fare il tifo durante le gare finali. In questo modo hanno sempre la possibilità di controllare che la struttura e il programma delle giornate siano adatte e che i bambini si stiano divertendo.

Visto l’impegno che i nostri giocatori dimostrano, i comportamenti corretti e quanto sono tristi alla partenza, la nostra presenza anche quest’anno è una certezza!”

summer camp calcio

I Summer Camp di football offrono un contesto stimolante e coinvolgente per bambini, ragazzi e ragazze dai 7 ai 17 anni per perfezionare tecniche calcistiche e condividere momenti importanti e divertenti con i propri amici. Anche quest’anno sono tante le opzioni e le location proposte, sia in Italia che all’estero, dove poter unire corsi di calcio a divertenti lezioni di inglese!

Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Marco

No Comments

Leave a Reply:

×