Tornei calcio a 5: internazionali, amatoriali, estivi
Qual è lo sport più praticato dagli italiani a livello amatoriale? Il calcio? Fuochino!
Nato come espressione indoor del calcio, il calcio a 5, futsal o più semplicemente calcetto, è a oggi l’attività sportiva maggiormente praticata nel nostro Paese. Non tanto a livello professionistico, quanto a livello amatoriale e giovanile.
Sono tanti i tornei di calcio a 5 organizzati ogni giorno in Italia, in Europa e nel mondo. Molti di questi, nel tempo, sono cresciuti di fascino e importanza, diventando a tutti gli effetti tappe fisse per gli amanti del pallone.
Tutto il fascino di un torneo di calcio a 5
Cosa rende speciale un torneo di calcio a 5? E perché questo sport è più affascinante del calcio a 11 stesso? Inutile dire che negli ultimi anni gli impianti sportivi volti a ospitare manifestazioni come tornei di futsal, lunghi o di pochi giorni, sono raddoppiati, se non triplicati. Con esse anche le tecnologie di rivestimento per consentire un terreno di gioco adatto alla specialità.
Abbiamo campi in erba sintetica all’aperto destinati ai tornei di calcio a 5 estivi o primaverili, campi indoor, in parquet, pvc o gomma poliuretanica che tutelano gli atleti, assicurando nel contempo uno spettacolo elevato al quadrato. Cambiano poi le regole del gioco.
Nel futsal (letteralmente football da sala) è tutto più piccolo rispetto al calcio. Terreno di gioco, porte e perfino il pallone, che è anche a rimbalzo controllato. Diminuiscono le dimensioni, ma aumenta il livello tecnico-tattico della partita. In un torneo di calcio a 5 che si rispetti, amatoriale o meno, sono due gli elementi che fanno la differenza: le doti tecniche, di dribbling e di tiro, e le capacità tattiche. Saper stare in campo è fondamentale, allorché il rettangolo di gioco è più piccolo. Ogni movimento, offensivo o difensivo, può decidere partite e tornei. Lo sapevi, ad esempio, che durante un incontro di calcio a 5 (durata dai 40 ai 50 minuti a seconda delle regole) si corre di più di una partita di calcio a 11?
I migliori tornei di calcio a 5 e calcio a 7 in Italia e all’estero
IFE, società leader nell’organizzazione di eventi sportivi, propone ogni anno il meglio di questo sport. I tornei di calcetto amatoriale offerti uniscono il divertimento al fair play (principio fondatore dello Sport, inteso in senso decoubertiano), attirando di anno in anno giocatori da ogni angolo d’Italia e d’Europa.
A tutto ciò si unisce l’attenta scelta della location. L’impianto sportivo, innanzitutto, ma anche le strutture alberghiere e la città stessa che ospiterà la manifestazione non sono lasciati al caso. Un valore più che aggiunto!
Ecco i migliori tornei di calcio a 5 e calcio a 7 della stagione estiva 2023… Cominciamo già da ora ad allacciare gli scarpini.
– Versilia Cup, dal 19 al 21 maggio nella splendida costa toscana. Un torneo internazionale di calcio a 5 e calcio a 7 in un impianto in erba sintetica di ultima generazione.
– Adriatica Football Cup dal 9 al 11 giugno a Cattolica e Gabicce Mare. Anche qui si parla il linguaggio dell’erba sintetica e del Molten A4 da calcetto ma non solo. Oltre al calcio a 5, anche tornei di calcio a 7 e calcio a 11.
– Ibiza Football Fun dal 15 al 18 giugno. Si vola alle Baleari, nel tempio del divertimento estivo del mediterraneo. Un torneo di calcio a 7 a dir poco caliente, a pochi chilometri dalle spiagge di Sant’Antoni.
– Adriatica Football Cup dal 23 al 25 giugno. Si torna nella riviera romagnola, questa volta per un evento ancora più internazionale.
– Copa Catalunya dal 4 al 6 luglio. Barcellona non ha bisogno di presentazioni, ma neanche questo torneo ormai giunto alla terza edizione. Una tappa immancabile per gli aficionados del calcio a 5 e delle tapas.

Info e contatti
Via Ludovico di Breme, 25/27
20156 Milano MI
T. (+39) 02.48.00.88.12
M. (+39) 393.81.01.592
Orari ufficio
09.30 – 13.00
14.00 – 18.30
Da Lunedì a Venerdì
Sabato e Domenica CHIUSO