Tornei calcio a 7: i grandi trofei estivi per il 2023
Nel calcio, si sa, la palla è rotonda. E nel calcio a 7?
Il calcio a 7 è uno sport in tale ascesa da essere ormai riconosciuto anche da CONI, CSI e altri importanti enti di promozione. E sono numerosi i tornei di calcio a 7 organizzati a livello internazionale e aperti a tutti gli appassionati, giovani e senior.
La disciplina, inutile dirlo, è una variante dello sport numero uno in Italia. Battezzato nei primi anni 2000, ha trovato fortuna soprattutto nei Paesi dell’area mediterranea, anche se è molto praticato nel Nord Europa. Non poteva non avere successo qui in Italia, Paese calciofilo per eccellenza. Da Nord a Sud, sono tanti i tornei di calcio a 7, estivi e non, che animano lo Stivale.
Tornei di calcio a 7: regole, misure e consigli
Tra le maglie strette del calcio a 5 e il grande atletismo del calcio a 11 più classico, il calcio a 7 è una squisita novità che unisce le due filosofie di intendere il pallone. E ne crea una terza, ancora più avvincente.
Nell’organizzare e disputare un torneo di calcio a 7 si devono tenere conto delle normali regole della FIGC applicate al gioco del calcio. Con alcune sostanziali differenze: assenza del fuorigioco, numero di giocatori (appunto 7), dimensioni delle porte e del campo ridotte (perimetro massimo di 40 x 65 metri, contro i 90 x 120 del calcio a 11) e sostituzioni illimitate. Anche i minuti di gioco sono minori. Si va da un minimo di 20 minuti a tempo a un massimo di 30. Questo nelle principali manifestazioni internazionali legate al calcio a 7, ma il regolamento cambia da torneo a torneo.
Questo curioso sport viene praticato soprattutto su campi in erba sintetica, per questo si presta benissimo a offrire tornei estivi e primaverili, come le grandi classiche di Pasqua o della Pentecoste.
Sia i giocatori di futsal che i normali calciatori possono adattarsi alla disciplina. Il resto lo fanno le capacità tecniche e il sacrificio. Non meno importanti i moduli: il 3-2-1 è il più utilizzato ed è l’ABC per poter giocare in un torneo di calcio a 7 di rilievo internazionale. Per un po’ di spettacolo perché non provare un 2-3-1 tutto ali e fantasia?
I migliori tornei di calcio a 7 in Italia e all’estero
IFE Sportland, società leader nell’organizzazione di eventi sportivi, propone ogni anno il meglio di questo sport.
Il calcio a 5 si fonde con il calcio a 11, il divertimento con l’agonismo ed ecco che le competizioni di calcio a 7 amatoriale più importanti di Europa continuano a regalare ogni anno grandi emozioni a partecipanti e spettatori.
Impianti sportivi all’avanguardia, località da favola e ovviamente sano fair play. Ecco il meglio per la stagione estiva 2023.
– Versilia Cup, dal 19 al 21 maggio. Un torneo internazionale a pochi passi dal mare, quello meraviglioso della riviera toscana. Nelle passate edizioni, squadre di calcio a 7 e calcio a 5 provenienti da Italia, Belgio e Algeria.
– Adriatica Football Cup, dal 9 al 11 giugno. Si alloggia a Cattolica e si gioca a Gabicce Mare, due perle della marina romagnola. Protagonista l’erba sintetica e le migliori scuole di calcio europee e mondiali. Oltre all’open, è possibile iscriversi a un torneo di calcio a 7 per soli over 35. Guai a chiamarli vecchi!
– Adriatica Football Cup, dal 23 al 25 giugno. Stessa location del precedente, con ospiti anche dal Brasile!
– Ibiza Football Fun, dal 15 al 18 giugno. Tra i tornei di calcio a 7 più seguiti della stagione, in una delle mete turistiche più apprezzate dai giovani. Giunto alla 9^edizione.
– Copa Catalunya dal 4 al 6 luglio. Le traiettorie imprevedibili di Gaudì seguono quelle altrettanto straordinarie del pallone. Siamo a Barcellona, a pochi chilometri dal Camp Nou.

Info e contatti
Via Ludovico di Breme, 25/27
20156 Milano MI
T. (+39) 02.48.00.88.12
M. (+39) 393.81.01.592
Orari ufficio
09.30 – 13.00
14.00 – 18.30
Da Lunedì a Venerdì
Sabato e Domenica CHIUSO