Tornei di calcio pulcini e non solo
Quando si parla di tornei calcio e pulcini non si parla soltanto di sport. Si parla di divertimento, socializzazione, formazione, salute e, perché no, anche un po’ di sana competizione. Sono tanti i tornei di calcio giovanile in giro per l’Italia e per l’Europa. Tutti con uno scopo comune: quello di entusiasmare, educando ai principi cardine dello sport.
Tornei calcio per pulcini, esordienti, giovanissimi e allievi: chi può partecipare
Il calcio è uno sport che appassiona sin dai primi passi. Alzi la mano chi non ha mai calciato un pallone in vita sua! Generalmente i tornei di calcio per i più piccoli sono organizzati in maniera differente rispetto alle normali competizioni aperte a juniores, adulti e senor.
Le categorie giovanili sono suddivise per fasce d’età. Nei tornei di calcio per pulcini ad esempio possono partecipare i giovani al di sotto degli 11 anni. Segue dunque la categoria esordienti (under 13), giovanissimi (under 15), dulcis in fundo allievi (under 17) ormai grandicelli e pronti per il “salto” al di fuori della scuola calcio. Le fasce anagrafiche possono cambiare da Paese a Paese, ma non ci si scosta troppo da quanto già detto.
Non dimentichiamoci dei più piccoli, i primi calci, in genere under 9. In gran parte dei tornei organizzati in Italia e all’estero c’è spazio anche per loro.
I migliori tornei internazionali per i più giovani
Allacciamo gli scarpini e partiamo alla scoperta dei tornei di calcio per pulcini più affermati a livello internazionale. Stagione 2023.
In Italia la scelta è delle più ampie, da Nord a Sud, in riviera o montagna. Gli impianti di Viareggio ospitano ogni anno il meglio del calcio giovanile internazionale: c’è il Trofeo della Befana il 6/8 gennaio, il Trofeo Mar Tirreno dal 2 al 4 giugno e il Città di Viareggio il 30 aprile e 1 maggio. Grande calcio anche a Roma, Venezia, Milano, Pisa e nelle più note località balneari di Italia: Versilia, Caorle, Cattolica e Cesenatico (la Mirabilandia Cup apre qui le porte dal 9 all’11 giugno, incluso nel torneo l’ingresso al parco di divertimenti!). Non meno affascinanti i tornei per pulcini ad alta quota: a Norcia in Umbria, in Val di Fassa e Valpolicella (addirittura alla 27^edizione!).
Ma il divertimento è anche aldilà delle Alpi. Per la stagione 2023 aprono le porte i migliori impianti sportivi della Baviera in Germania, della Spagna (specie in Costa Bianca e Catalogna), del Portogallo, della Croazia (c’è l’Istria Cup di Pasqua tanto per citarne uno), della Repubblica Ceca e non solo.
Perché partecipare? Approfittare di giorni calcistici eccitanti, creare nuove amicizie internazionali e scoprire sin da piccoli nuovi Paesi e culture.

Info e contatti
Via Ludovico di Breme, 25/27
20156 Milano MI
T. (+39) 02.48.00.88.12
M. (+39) 393.81.01.592
Orari ufficio
09.30 – 13.00
14.00 – 18.30
Da Lunedì a Venerdì
Sabato e Domenica CHIUSO